
Da Gabriele Grones a Jingge Dong. I migliori pittori degli ultimi anni in mostra a Mestre
La mostra, organizzata da Christiano Costantini, Presidente di Amici del Premio Mestre e del comitato organizzatore del concorso, ed allestita a cura di Marco Dolfin storico e critico d’arte, segretario della giuria del Premio, vedrà l’esposizione di tre opere per ciascuno dei quattordici artisti vincitori dei premi acquisto delle edizioni dal 2017 al 2021: Francesco Casati, Giampietro Cavedon, Eugenio Cazzuoli, Dong Jingee, Simone Giaiacopi, Arvin Golrokh, Gabriele Grones, Sergio Manconi, Pasquale Mazzullo, Giuseppe Sciortino, Lorena Semenzato, Sun Hee Moon, Fabrizio Vatta, Tamara Zambon. Le 42 opere sono state selezionate dal comitato organizzatore, composto dai curatori delle organizzazioni promotrici, con la finalità di conoscere come si sia evoluto nel tempo il mondo pittorico intercettato e premiato dal concorso ed offrire una vetrina di prestigio agli artisti premiati in questo lustro, dal 2017 al 2021. L’esposizione sarà accompagnata da un catalogo, che illustrerà le opere esposte, con un approfondimento dei profili degli artisti coinvolti.
Il Premio Mestre di Pittura, nato nel 2017 innestandosi sulle radici del Premio tenutosi da 1958 al 1968, è un concorso a premi che ha la finalità di valorizzare l’arte pittorica contemporanea. Organizzato da Il Circolo Veneto e dalla Fondazione Musei Civici di Venezia, in collaborazione con La Fondazione Bevilacqua La Masa, l’Accademia di Belle Arti di Venezia e con il patrocinio della Regione del Veneto, la Città Metropolitana di Venezia e il Comune di Venezia. Il concorso a tema libero, è aperto a tutti senza limiti di età, sesso e nazionalità. Il Premio, è divenuto gradualmente una iniziativa culturale di valenza internazionale, di crescente prestigio e diffusione.
Fabrizio Renzi
7/12/2022